Qui di seguito trovate gli abstract dei corsi di formazione rivolti a docenti, studenti e genitori che il progetto propone a partire dal 15 febbraio fino al 15 maggio. Per chi volesse proseguire l’esperienza nel AS. 2021/22, i corsi ripartiranno, poi, a settembre per concludersi nel mese di novembre.
Le scuole che hanno aderito al progetto possono scegliere uno dei corsi proposti oppure tre moduli fino ad un massimo di sei ore.
Come vive un giovane al tempo del Covid corso rivolto ai docenti e studenti delle superiori per imparare a gestire i cambiamenti imposti dal Covid e i loro effetti.
Il contributo della Protezione Civile durante la pandemia corso pensato anche per l’insegnamento di educazione civica e rivolto a docenti e classi delle scuole secondarie. Il corso è composto da un incontro in cui i partecipanti potranno interagire con esperti e volontari della Protezione Civile.
Ricordiamo che i corsi sono gratuiti. Gli istituti scolastici o i centri professionali che non sono ancora iscritti al progetto, possono farlo qui.
Prima di scegliere i moduli dei corsi è consigliabile leggere attentamente la brochure dei corsi.