
Perché siamo in grado di aiutarti e perché possiamo farlo in un modo semplice come una telefonata e con i tuoi tempi e i tuoi modi.
Il servizio è dedicato a te. Avrai l'assistenza di uno psicologo che si concentrerà su di te. Sarai tu a scegliere quando contattarlo e dove in libera autonomia.
Siamo in grado di raggiungerti ovunque: basta un semplice contatto skype per avere aiuto dalla tua camera. Se invece preferisci un dialogo in presenza, ti aspettiamo alla fondazione Le Vele.
Tutto quello che devi fare è scegliere una sede e prenotarti. Verrai contattato e potrai accedere al servizio.
Questo progetto è per te gratuito: nessuno chiederà mai un euro a te o ai tuoi genitori. I nostri professionisti sono pagati dai nostri sponsor pubblici e privati.
La tua vita di adolescente è piena di sfide. A volte troppe o troppo grandi; le incertezze e le inquietudini sono più grosse di te e dei tuoi amici. Non sei solo ci siamo noi.
I compagni ti prendono in giro, anche pesantemente. Non sai come reagire, ti chiudi in te stessa, senti solo tristezza, vorresti solo essere invisibile
Sei in una situazione che ti angoscia e non sai come uscirne, ma i tuoi non capiscono. Cresce dentro di te un profondo risentimento e vorresti sfogarti in qualche modo. Non sai a chi chiedere consiglio
provi a comunicare, a gridare il tuo sconforto e la tua delusione. Purtroppo sembra che le tue parole siano vuote, nessuno pare capire, ascoltarti e rispondere
Quello che vedi allo specchio non ti piace. Ti senti imprigionato in un corpo che non ti appartiene.
L’offerta dei corsi di Ti Ascoltiamo diventa ancora più ricca con un nuovo corso sulla protezione civile. Il corso, pensato anche per l’insegnamento di educazione civica, è rivolto a docenti e classi delle scuole secondarie. Il corso “Il contributo della Protezione Civile durante la pandemia” è composto da un incontro in cui i partecipanti potranno interagire con esperti […]
L’edizione 2020/21 del progetto arricchisce l’offerta con nuovi corsi gratuiti proposti a docenti di scuole di ogni ordine e grado, studenti e genitori. Questi corsi, tenuti da professionisti della didattica e della psicologia, mirano a fornire strumenti teorici e pratici per affrontare al meglio le difficoltà di questo periodo. L’iscrizione ai corsi sarà aperta a […]
E' stato pubblicato il volume contenente le attività del progetto 2019/2020 e gli atti del convegno di chiusura con la relazione di Massimo Recalcati.